La nebbia era bassa sulla Laguna andando ad appoggiarsi lentamente su tutto ciò di cui era circondata.
Le prime luci della sera avanzavano dal mare, rendendo il paesaggio ombrato ed in semioscurità.
Un effetto che rendeva l’ambiente ancora più magico.
Le prime luci della sera avanzavano dal mare, rendendo il paesaggio ombrato ed in semioscurità.
Un effetto che rendeva l’ambiente ancora più magico.


L’uomo scorge in lontananza la sua amata nel vicolo che fiancheggia l’Arsenale

(Tratto dal racconto "Amanti a Venezia" di fra235: http://fra235.livejournal.com/2462.html )
--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.
Torta Morbida al Cioccolato e Mascarpone
Ingredienti:
200g di cioccolato
100g di burro 250 gr di mascarpone
150g di zucchero
80g di farina ½ bustina di lievito per dolci
4 uova
Preparazione:
Preriscaldare il forno a 180°C. Imburrare e infarinare una tortiera o foderarla con carta forno.

Fondere il cioccolato con il burro in un bagnomaria e fare intiepidire il composto.
In una ciotola montare le uova con lo zucchero una volta che la miscela è schiumosa aggiungere il mascarpone e incorporarlo poi unire a poco a poco la farina setacciata con il lievito.
Unire quindi il cioccolato. Amalgamare bene il composto e versatelo nello stampo.
Cuocere circa 20 minuti a 180 °C.
In una ciotola montare le uova con lo zucchero una volta che la miscela è schiumosa aggiungere il mascarpone e incorporarlo poi unire a poco a poco la farina setacciata con il lievito.
Unire quindi il cioccolato. Amalgamare bene il composto e versatelo nello stampo.
Cuocere circa 20 minuti a 180 °C.
Farla raffreddare nel forno aprendolo leggermente.

buonissima questa torta!! anch'io uso il mascarpone negli impasti mi piace la consistenza finale! la tua molto invitante!ciao
RispondiEliminaCiao è da poco che ho cominciato ogni tanto a mettere il mascarpone negli impasti e lo trovo davvero eccezionale poi secondo me con il cioccolato è una vera goduria
RispondiEliminaSalve, sono Christopher di Macchine Alimentari ! Ho visto il suo blog tramite la sua partecipazione al concorso e devo dire che è ben fatto quindi ho pensato di aggiungerlo al mio aggregatore di blog di: ricette, cucina, cuochi e barman, il quale sono convinto che porterà parecchi visitatori al suo blog ;-) lo può vedere a questo indirizzo: www.macalit.it/blog
RispondiEliminaIo gestisco personalmente un sito, www.macchine-alimentari.it, e il suo blog di supporto, www.macalit.it/blog dove raccoglie, appunto, i migliori blog di cucina. Mi sono permesso di aggiungere il suo perchè lo ritengo davvero ben fatto e interessante. Ovviamente ogni suo articolo riporta correttamente link alla fonte del suo articolo ;) Inoltre ho provveduto anche ad aggiungere un link nella sezione Partners direttamente al suo blog ;)
Se le dà fastidio me lo dica che non c'è problema e lo rimuovo immediatamente ;-)
Se vuole può anche ricambiare inserendo un banner piccolo piccolo che trova qua: http://www.macalit.it/blog/inserisci-il-tuo-blog-tra-i-miei-feed/
I miei più cari saluti
Christopher
Io sono una super golosa, dipendete da cioccolata. Questa torta m'incuriosisce molto, perchè ha pochi ingredienti, ma deve essere molto buona.;-)))
RispondiElimina....mamma mia, che bontà questa torta!!
RispondiElimina